Benetti, doppia vittoria a World Superyacht Awards

Nella foto: Benetti Luminosity.
LIVORNO – I due yacht Benetti finalisti, il 70 metri M/Y “Alfa”, ex “Alkhor”, e “Rebeca”, prima unità di Oasis 40M, hanno trionfato ciascuna nelle rispettive categorie ai World Superyacht Awards, organizzati da Boat International. M/Y “Luminosity”, il più grande yacht ibrido al mondo, ha invece ricevuto una Judges’ Commendation – menzione speciale della giuria – per aver aperto la strada a soluzioni green nel settore dei giga yacht.
Nel corso della cerimonia dei World Superyacht Awards lo scorso 5 settembre il primo Oasis 40M di Benetti, M/Y “Rebeca”, ha vinto nella categoria “Displacement Motor Yachts 499GT and below and 40M and above”. L’attenzione dei giudici è stata inizialmente catturata dall’affascinante design degli esterni dello yacht di 40,8 metri, Rebeca, progettato da RWD e caratterizzato da un aspetto elegante e da ponti spaziosi e completi di tutte le funzioni. La giuria al completo, poi, ha apprezzato la spiaggia a poppa dello yacht, dove le murate ribaltabili e una piattaforma/passerella da bagno sommergibile ne aumentano notevolmente le dimensioni e il contatto con il mare. Apprezzata anche la grande piscina a sfioro di sei metri quadrati con il fondo in vetro, considerata una caratteristica rara per uno yacht di queste dimensioni.
I giudici, poi, hanno apprezzato la divisione tra gli spazi all’aperto e gli ampi alloggi progettati da Bonetti/Kozerski Architecture, che sfrutta al massimo le enormi finestre panoramiche, molte delle quali completamente apribili, e regala un senso di raffinatezza alla living area, dall’atmosfera rilassata e ordinata. Altre caratteristiche degne di nota includono una sala di comando con una timoneria minimalista e le finestre che dal pavimento arrivano sino al soffitto. La ciliegina sulla torta è la sua architettura navale, perfettamente ottimizzata da P.L. Ausonio, che fornisce una velocità massima di 18 nodi, una buona tenuta di mare e un basso consumo di carburante di 89 litri all’ora alla sua crociera economica di 11 nodi.
Benetti megayacht M/Y Alfa (ex “Alkhor”), poi, è stato premiato in un’altra importante categoria: “Displacement Motor Yacht 1000GT to 1599GT”. I giudici di questa categoria prestano particolare attenzione al design degli interni e degli esterni, alla qualità della costruzione, ai layout e infine gli aspetti tecnici.
La giuria ha dedicato un encomio speciale allo yacht Luminosity, candidato nella categoria “Displacement Motor Yachts 3000GT and Above”. A impressionare così favorevolmente i giurati, da sempre attenti a quegli yacht capaci di proporre innovative tecnologieenvironmentally friendly, è stato il sistema ibrido diesel-elettrico installato a bordo di questo Gigayacht, capace di garantire, tra i numerosi benefici, anche un notevole risparmio energetico. I giudici hanno ritenuto che il livello di eco-sostenibilità di Luminosity fosse senza precedenti e hanno voluto ringraziare Benetti per il suo importante contributo nella realizzazione di un ambiente più pulito.
“Luminosity” è il più grande yacht al mondo a propulsione ibrida (107,6 metri di lunghezza per 5.844 GT) e forse l’unico che può navigare più di 10 miglia sfruttando unicamente le batterie elettriche, usando lo stesso sistema di batterie per mantenere attive le utenze di bordo durante tutta la notte, con i generatori spenti.