Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sicurezza e grandi infrastrutture

GENOVA – Mai più come con il ponte Morandi e la sua grande tragedia. Lunedì 4 ottobre, a Genova, presso la Sala del Comune in via Garibaldi, i riflettori saranno accesi sul tema sicurezza delle infrastrutture con la presentazione congiunta da parte di BV Nexta (gruppo Bureau Veritas) e Osmos (pioniere nei servizi di monitoraggio strutturale tramite l’utilizzo di tecnologie avanzate) di iniziative per prevedere e prevenire i tempi di deterioramento delle grandi infrastrutture di trasporto. Il dibattito interessa molte opere italiane e si presterà anche a suggerimenti concreti su viadotti, opere autostradali e ferroviarie ma anche di diverse tipologie, comprese quelle portuali.

Pubblicato il
4 Settembre 2021
Ultima modifica
6 Settembre 2021 - ora: 12:28

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora