Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il comandante Betti in congedo

Nella foto: Il contrammiraglio Angora e il comandante Betti.

LIVORNO – Con una sobria cerimonia, per i vincoli imposti dall’emergenza Covid, il capitano di vascello (CP) Alberto Betti ha salutato il direttore marittimo ed i colleghi di Livorno prendendo congedo dal servizio attivo, dopo quasi 38 anni di carriera militare.

Il comandante Betti, dopo l’iniziale periodo in veste di ufficiale di complemento, è transitato in servizio permanente nel 1987 e, dopo il percorso formativo in Accademia Navale, ha prestato servizio dal 1988 al 1999 presso la Capitaneria di Porto di Portoferraio, ove ha ricoperto gli incarichi di capo servizio amministrativo e capo sezione tecnica. Dal 1999 è stato quindi destinato presso la Capitaneria di porto della città labronica dove, oltre a rappresentare l’Autorità Marittima in molteplici commissioni interistituzionali, ha ricoperto diversi incarichi tra cui, da ultimo, il delicato ruolo di capo reparto Tecnico – amministrativo.

Nel discorso di saluto l’ammiraglio Angora ha tenuto a sottolineare la preparazione professionale e la disponibilità che hanno sempre distinto il comandante Betti, doti apprezzate in molteplici occasioni anche dal cluster marittimo, sottolineando che sarà certamente ricordato come una figura molto stimata ed apprezzata dai colleghi e dall’utenza marittima.

L’ammiraglio, a nome di tutti i colleghi della Direzione Marittima della Toscana, ha concluso rivolgendo al comandante Betti e alla famiglia i migliori auguri per un futuro colmo di soddisfazioni.

Pubblicato il
4 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora