Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Urge un ponte al Calambrone, anche al contrario

Nella foto: Il ponte al contrario in Olanda.

LIVORNO – A cicli ricorrenti, come si direbbe “carsici”, si torna a discutere sulla soluzione della viabilità al Calambrone, lo snodo oggi condizionato dai ponti mobili sui quali si affollano – specie d’estate – i traffici pesanti per e dalla Darsena Toscana e il flusso delle auto verso e da Tirrenia.

Un amico imprenditore della zona, Riccardo Bartoli, ci ha segnalato una soluzione vista in Olanda. Eccone la descrizione:

C’è un posto dove ogni giorno 28 mila veicoli passano sotto l’acqua, perché sopra impera un ponte, letteralmente posizionato al contrario. Le macchine attraversano sotto e le barche sopra.

Siamo in Olanda, vicino alla città di Harderwijk, a 70 chilometri da Utrecht, esattamente sul lago Veluwe; dove dal 2002 è posizionata questa eccentrica opere di ingegneria lunga 19 metri per 25 di larghezza e 3 di profondità, nata da una duplice esigenza: far accedere barche di piccole o medie dimensioni nel bacino dell’acquedotto cittadino, uno dei più corti al mondo; e collegare la terraferma all’isola artificiale più grande del globo, Flevoland, dove si trova l’impianto.

[hidepost]

Un doppio record per un ponte unico nel suo genere, che può essere ammirato «dall’alto» grazie a dei sentieri che sono stati costruiti su entrambe le sponde dell’acquedotto.

Il luogo è ormai diventato un’attrazione turistica.

*

Sembra davvero singolare che mentre si parla – e straparla – della Darsena Europa e delle sue opere al mare, non ci siano studi approfonditi (o almeno non se ne parli a Palazzo Rosciano né in Regione Toscana) per l’ultimo miglio: che come tutti sanno, è fondamentale per facilitare il flusso delle merci quanto le opere a mare. Sono state proposte soluzioni intelligenti e praticabili (il “ponte Bonistalli” a monte della foce) ma ancora oggi la scelta ufficiale sembra essere quella di un ponte con la parte centrale mobile (levatoio o ruotante) verso Tirrenia, per favorire il transito dei grandi scafi sul canale dei Navicelli da e verso il mare. Soluzione che non risolverebbe le file dei mezzi stradali specie d’estate.

Il ponte…al contrario dell’Olanda è una curiosità difficilmente praticabile in zona Calambrone per un problema di consistenza del terreno. Ma una soluzione diventa urgente, per non ritrovarci con una Darsena Europa bloccata nell’ultimo miglio: da farci ridere dietro da mezzo mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2021
Ultima modifica
30 Agosto 2021 - ora: 13:42

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora