ITA operativa dal 15 ottobre
ROMA – Dunque, ci siamo. ITA ha aperto la vendita dei biglietti dopo che l’assemblea dei soci ha deliberato, su proposta del consiglio di amministrazione, un aumento di capitale di 700 milioni di euro. Tutta la lunga e sofferta trafila di controlli e visti è praticamente conclusa.
Secondo quanto annunciato dalla stessa compagnia riportato da AIR CARGO ITALY, la delibera dell’assemblea segue l’approvazione, da parte del Cda del 15 luglio scorso, delle linee di Piano Industriale 2021-2025 e il perfezionamento dell’iter di approvazione ormai completo da parte della Commissione Europea sulla scorta della ‘Comfort Letter’ da essa emessa lo stesso 15 luglio.
Il presidente di ITA Alfredo Altavilla a sua volta ha dichiarato: “E’ un altro importante passo del processo che vedrà il decollo della nuova compagnia il prossimo 15 ottobre. Con l’aumento appena deliberato, l’azionista pubblico conferma la solidità del progetto in un’ottica di investitore privato. Il prossimo passo sarà l’avvio immediato della negoziazione con Alitalia in Amministrazione Straordinaria per l’acquisizione del perimetro ‘aviation’, in attesa del bando di gara per la cessione del brand Alitalia che auspichiamo avvenga nei tempi più brevi possibili”. Sulle varie ipotesi che hanno circolato sulla esistenza o meno di un brandello della vecchia compagnia, AIR CARGO ITALY ha rilevato che la ex Alitalia, a discapito degli annunci fatti nei mesi passati, non sembra avere in cantiere investimenti ad hoc in aerei freighter né particolari spese destinate al trasporto merci. Un settore che invece sembra destinato a crescere in continuazione, anche per gli stratosferici noli marittimi in atto.