Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Magellan Circle è entrato nel consorzio “PIONEERS”

GENOVA – CIRCLE Group, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale – guidato da Circle S.p.A., quotata sul mercato AIM Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana – sarà attraverso la controllata Magellan Circle tra i membri del consorzio internazionale del progetto “PIONEERS”.

Finalizzato a ridurre le emissioni di GHG nei porti, il progetto – la cui partenza è prevista a ottobre prossimo per una durata di 5 anni – ha ottenuto complessivamente 25 milioni di Euro di finanziamento nell’ambito del programma europeo Green Deal Horizon 2020.

Insieme a Magellan Circle, parteciperanno al consorzio, sotto il coordinamento del Porto di Anversa, porti, terminal e operatori del trasporto, spedizionieri, Università e centri di ricerca, provider tecnologici ed enti pubblici.

Magellan Circle, aggiudicataria di un budget di circa 818.000 Euro, seguirà le attività di “Cross cooperation, Communication & Dissemination”, con la creazione e gestione dei canali di comunicazione digitali, dei materiali promozionali, l’organizzazione di eventi e di iniziative di clustering con altri progetti di rilievo.

Il progetto conferma la bontà e l’importanza del percorso “Connect 4 Agile Growth | Strategic Road Map 2024”, che ha visto la finalizzazione della joint venture con Magellan, ora Magellan Circle, a fine maggio 2021.

Alexio Picco, managing director di CIRCLE Group e presidente di Magellan Circle ha commentato: “Il progetto è uno dei primi finanziamenti strategici che la Commissione Europea supporta nell’ottica del Green Deal e della transizione energetica che mira a rendere i porti nuovi hub energetici e non solo trasportistici. La nostra partecipazione è perciò altrettanto strategica e ci permette di essere per i prossimi cinque anni al centro di questa nuova “rivoluzione” verde”.

Pubblicato il
14 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora