Tempo per la lettura: < 1 minuto

Buon Ferragosto nel nostro mare da amare

LIVORNO – Un tempo il proverbio era: Ferragosto, moglie mia non ti conosco. Poi è stato aggiornato alle pari opportunità: marito mio…etc. Ora come si dirà? Pare che moglie e marito siano termini desueti…

Ma a Ferragosto abbiamo tutti il diritto di fregarcene di etimologie, crociate, gender. Quindi: Ferragosto, per tutti buona pausa, buon riposo e vogliate tutti bene al nostro mare, anche senza che possiate bearvi degli incontri – ahimè! – con le splendide creature della foto qui sopra. Ricordatevi: la bellezza (Venere) è sempre nata dal mare.

[hidepost]

Il nostro giornaletto è da oltre mezzo secolo dedicato al mare, alla navigazione, ai traffici marittimi. Non dimentichiamo che, oltre al relax che ci offre in questi giorni, il mare è la vena giugulare della nostra economia. Ma niente predicozzi: diceva il poeta: “Nunc est bibendum/ nunc pede libero/ pulsanda tellus”. Tradotto: bere e ballare, mai come in questi tempi ne abbiamo bisogno.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora