Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra e la sfera di cristallo sul domani

ROMA – Un tema da far tremare le vene ai polsi. E del resto il compito delle associazioni come Confetra, specie in questi tempi di rapido divenire dei panorami mondiali anche della logistica, è proprio quello di far da bussola alle categorie che rappresenta, in particolare in piena transizione del Paese. I temi indicati nell’invito all’Agorà di novembre – vedi in manifesto qui a fianco – sono quelli più delicati per l’intero mondo della logistica: le transizioni green e digitale, sulle quali sono impostati gli interventi del piano nazionale della ripresa e del rilancio.

[hidepost]

Diciamoci pure che il tema è stato affrontato anche in altri convegni, e continua ad essere al centro del dibattito sia in parlamento sia nei tanti webinar delle associazioni. Le quali tuttavia avranno la possibilità di confrontarsi proprio nell’Agorà Confetra di novembre, come si vede dalle adesioni. A proposito: per partecipare bisogna registrarsi prima possibile nel sito: Agora.confetra.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora