Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cannes, anteprima del Salone Nautico

CANNES – La 43esima edizione del Cannes Yachting Festival, l’evento in acqua considerato ormai il più importante d’Europa apre le sue porte dal 7 al 12 settembre prossimo nella prestigiosa baia della città. Precede di poco il Salone Nautico di Genova, ma le due rassegne hanno una caratterizzazione assai diversa, essendo il primo dedicato quasi esclusivamente ai grandi e grandissimi yacht, mentre il secondo è lo storico appuntamento dello scibile, sia pure ridimensionato negli anni della crisi.

[hidepost]

A Cannes debuttano, come si potrà leggere in questa stessa pagina, alcuni modelli di super-yacht di cui si è molto scritto in loro attesa. Il confronto è ormai non solo internazionale, ma anche intercontinentale, vista la crescente partecipazione di brand che hanno la loro sede economica – e in crescendo anche tecnologica – nel Far East. Ovvio. Del resto: perché il mercato tradizionale dei super-ricchi si è progressivamente spostato dall’Europa e dall’America sia vero la Russia, si verso la Cina e gli altri paesi dell’area del Pacifico.

Da segnalare che Cannes quest’anno ospiterà anche una sezione di super-gommoni, in gran parte italiani: se si possono ancora definire gommoni i “mostri abbondantemente più lunghi dei 12 metri con triple o quadruple motorizzazioni fuoribordo e prestazioni (ma anche prezzi) da urlo..

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2021
Ultima modifica
5 Agosto 2021 - ora: 09:27

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora