Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assocostieri: bene la guida GNL ora via l’accisa

ROMA – Assocostieri saluta con favore l’approvazione, da parte del Comitato Centrale Tecnico Scientifico, della Guida Tecnica per l’individuazione delle misure di safety per il rifornimento in porto delle navi a GNL. Il documento ha tenuto conto delle osservazioni degli operatori dei rigassificatori e dei depositi costieri di GNL, che Assocostieri, grazie al contributo prezioso del gruppo di lavoro, ha potuto veicolare al coordinatore del gruppo di lavoro – ingegner Giampietro Boscaino – nel corso di un prolungato ed attento lavoro di analisi.

Assocostieri è stata invitata dal CCTS a far parte del costituendo Osservatorio sull’applicazione dei contenuti della Guida tecnica, che avrà lo scopo di vigilare sull’applicazione della guida stessa, apportare eventuali miglioramenti e, infine, agevolare la realizzazione di una Regola tecnica.

In uno con l’emissione della Guida Tecnica è necessario procedere con la risoluzione degli ulteriori colli di bottiglia per l’avvio delle operazioni small scale LNG.

Assocostieri ha promosso nelle sedi competenti la modifica del regolamento adottato con il decreto MEF 15 dicembre 2015, n. 225 riguardante l’esenzione dall’accisa per il GNL ed il GPL.

L’adeguamento è ritenuto di prossima adozione e permetterà anche al GNL ed al GPL di usufruire dell’esenzione di accisa prevista dal diritto comunitario (Direttive 2003/96/CE e 2008/118/CE) e dal TUA (al punto 3 della tabella A allegata al D. Lgs. n. 504/1995) per tutti i carburanti impiegati per la navigazione, se diversa dal diporto.

“È importante che l’applicazione di una previsione che discende da fonti normative primarie ed europee – ha dichiarato Diamante Menale, presidente di Assocostieri – trovi applicazione nella normativa secondaria, in questo caso i regolamenti del MEF, per non lasciare spazio a dubbi interpretativi e non pregiudicare le operazioni dei diversi operatori che stanno avviando le operazioni di bunkeraggio GNL tra il 2021 ed il 2022”.

Assocostieri, Associazione di categoria aderente a Confcommercio imprese per l’Italia, rappresenta, a livello nazionale, la logistica energetica indipendente composta da aziende a capitale privato che operano nel settore degli oli minerali, dei prodotti chimici, del GPL, del biodiesel, dei depositi di GNL small scale e da tutti i terminali di rigassificazione di GNL. Aderiscono all’Associazione anche gli armatori attivi nel settore del bunkeraggio marino nei porti italiani.

Pubblicato il
31 Luglio 2021
Ultima modifica
3 Agosto 2021 - ora: 12:55

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora