Tempo per la lettura: < 1 minuto

Green Pass: trasporti graziati (per adesso)

ROMA – La paura c’era ma pare che non fosse – almeno al momento – fondata. Secondo “L’informazione indipendente” per evitare un contraccolpo sulla stagione estiva e sul turismo nazionale, il governo, con il decreto del 22 luglio, ha deciso di non estendere l’uso del Green Pass al mondo dei trasporti. Dal 6 agosto, quando entrerà in vigore la nuova normativa, per viaggiare su navi, treni e aerei non sarebbe obbligatoria la certificazione verde.

Entro la fine del mese di agosto però – cita ancora il sito web – le regole potrebbero cambiare. Il governo valuta, in caso di perdurante allarme pandemico, di estendere il Green Pass anche al mondo dei trasporti. La stretta interesserebbe i trasporti a lunga percorrenza, quindi navi, treni e aerei.

[hidepost]

Secondo “L’informazione indipendente” la stretta non dovrebbe interessare il trasporto locale: quindi autobus, metropolitana e tram. Il governo però ha chiesto alle Regioni di potenziare il trasporto pubblico locale, in particolare autobus e metrò. Tutti provvedimenti necessari per arrivare preparati a settembre, con la ripresa della scuola e l’affollamento sui mezzi urbani.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora