Tempo per la lettura: < 1 minuto

Monitoraggio costiero, IX Simposio

LIVORNO – Nella seconda metà del giugno 2022 si svolgerà a Livorno il nono simposio internazionale dedicato a “Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misure”.

Il simposio si rivolge, biennalmente, agli studiosi delle aree costiere di questo bacino.

L’evento organizzato dall’Istituto per la BioEconomia (IBE) del CNR, con la collaborazione di studiosi afferenti ad altri enti di ricerca e ad Atenei italiani, sarà articolato nelle seguenti Sessioni:

– Flora e fauna del sistema litorale: dinamiche e protezione.

– Morfologia ed evoluzione delle coste e dei fondali.

– Ingegneria dell’ambiente costiero: inquinamento, produzione energetica, monitoraggio e valutazione economico-ambientale, contesto normativo.

– Patrimonio culturale costiero e subacqueo.

– Geografia e paesaggio della fascia costiera: dinamiche del territorio e tutela integrata.

La scadenza per l’invio degli abstract è l’8 novembre 2021.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web http://sympcoastmed.fi.ibimet.cnr.it/.

L’obiettivo dell’organizzazione è di effettuare il Simposio in presenza. Se le limitazioni imposte dalla pandemia covid-19 fossero ancora in essere, il comitato organizzatore valuterà tutte le possibili alternative allo svolgimento in presenza con la finalità di non alterare lo spirito con cui è nato il Simposio.

In ogni caso, come per l’edizione 2020 (https://doi.org/10.36253/978-88-5518-147-1), sarà garantita la pubblicazione per esteso dei lavori accettati negli atti, con le relative indicizzazioni.

Pubblicato il
24 Luglio 2021
Ultima modifica
27 Luglio 2021 - ora: 10:12

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora