Tempo per la lettura: 2 minuti

Santi (Federagenti): a Livorno e Piombino

Nella foto: Francesca Scali e Alessandro Santi.

LIVORNO – Il presidente di Federagenti Alessandro Santi, accompagnato dalla presidente di Asamar Francesca Scali, ha svolto una serie di incontri con le maggiori istituzioni portuali e cittadine di Livorno e Piombino.

Durante gli incontri, Santi ha voluto rimarcare come sia fondamentale riuscire a garantire un forte legame tra ogni città e il suo porto perché lo sviluppo e la crescita dell’uno non può prescindere da quello dell’altro.

Santi ha sottolineato come anche per i porti toscani si confermano drammaticamente i danni derivanti dalla mancata programmazione strategica e dalla ritardata soluzione di problemi ormai cronicizzati, in primis quello dei dragaggi.

Mentre Livorno, nonostante il problema dei dragaggi sia ancora da risolvere in modo definitivo (attraverso regole di manutenzione programmata), per la prima volta sembra comunque guardare con maggiore fiducia alla realizzazione della nuova Darsena Europa, in parallelo a Piombino le banchine hanno pescaggi da 20 metri, ma non vi è ancora una chiara visione di come poterle utilizzare in maniera strutturale; su tutto questo pesano come un macigno le incertezze che incombono sul porto in conseguenza della crisi dell’intera area industriale, che ha sempre rappresentato uno dei punti di forza dello scalo.

“È venuto il momento – ha rimarcato Santi – di mettere mano all’intero sistema logistico che insiste su Livorno e Piombino, fra l’altro intervenendo da subito sul tema dell’integrazione di questi porti con le reti TEN-T e auspicabilmente garantire anche al sistema toscano la giusta e necessaria ‘cura del ferro’”.

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora