Tempo per la lettura: 2 minuti

Yacht Club Livorno: il nuovo vertice

Gian Luca Conti

LIVORNO – Si sono tenute sabato scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali dello Yacht Club Livorno.

I votanti hanno confermato la loro fiducia al presidente, Gian Luca Conti (49 preferenze su cinquanta schede).

Sono stati eletti consiglieri i signori: Andrea Aielli (36 preferenze) – Roberto Bimbi (34 preferenze) – Nanni Lombardi (31 preferenze) – Alessandro Baldi (29 preferenze) – Andrea Cardone (24 preferenze) – Ubaldo Sgherri (23 preferenze) – Flavio Pistocchi (18 preferenze).

Le elezioni per il Collegio dei Revisori hanno visto prevalere: Alessio Bernabò (11 preferenze) – Marco Tarlini (9 preferenze) – Maurizio Carlesi (8 preferenze).

Infine, sono stati proclamati probiviri: Giordano Cardini (10 preferenze) – Carlo Ceccarelli (7 preferenze) – Fabrizio Vitale (7 preferenze).

“Sono molto felice di poterVi comunicare questi risultati – ha scritto il riconfermato presidente Conti – mentre ho chiesto a molti di Voi la disponibilità a candidarsi perché volevo che questo consiglio fosse il più possibile rappresentativo di tutte le anime del Club, mi sono astenuto dal consigliare e dal proporre liste di nominativi che mi fossero vicini perché non volevo e non voglio che nessuno mi sia lontano.

“Il prossimo Consiglio ha davanti a sé un mandato assai complesso e difficile. Lo affronta con l’entusiasmo di una elezione che non ha evidenziato alcuna frattura nel corpo dei votanti: è significativo che la media delle preferenze conseguite dai singoli candidati sia stata di 20 preferenze e che tutti coloro che hanno superato questa media siano stati eletti.

“Dispiace osservare però – ha sottolineato Conti – che non ci sono stati molti votanti. La colpa può essere del sabato di luglio: un giorno molto più adatto a partire per le vacanze o per una regata che non per delle votazioni. Si può anche pensare che molti non abbiano votato affidandosi a un consenso che avvertivano come condiviso. Ma si deve anche pensare che taluno non abbia votato pensando di non poter cambiare una gestione che non condivide e questo dispiace molto”.

In segreteria è disponibile il verbale delle operazioni di scrutinio e la tabella in cui sono esposti in maniera analitica i risultati.

Pubblicato il
10 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora