Tempo per la lettura: 2 minuti

Confitarma ha il nuovo statuto e rinnova il Consiglio Generale

Mario Mattioli

ROMA – In video conferenza come richiesto dalle norme sulla pandemia e presieduta da Mario Mattioli, si è tenuta la sessione privata dell’assemblea della Confederazione Italiana Armatori che ha proceduto all’approvazione del bilancio e della relazione annuale sull’anno 2020, quest’anno dedicata ai lavoratori marittimi: una categoria, sottolinea la relazione in assemblea, fondamentale che con spirito di sacrificio nel corso della pandemia ha assicurato e continua ad assicurare l’approvvigionamento di cibo, energia e medicinali indispensabili per la vita quotidiana di tutte le popolazioni.

L’assemblea ha poi proceduto all’approvazione della riforma dello Statuto confederale, modificato in linea con quello di Confindustria, rispettando la specificità della base associativa della Confederazione.

“L’unanime approvazione del nuovo Statuto confederale – ha affermato Mario Mattioli – dimostra la compattezza dei nostri associati e il loro orgoglio di far parte della nostra Confederazione”. Parafrasando recenti commenti di esponenti della squadra italiana agli Europei di calcio, il presidente ha detto “Questa squadra è forte perché è forte lo spirito di gruppo: siamo tutti titolari nella nostra Confitarma”.

L’assemblea ha quindi eletto i venticinque armatori che insieme al presidente, ai past president, ai vicepresidenti e al presidente del Gruppo Giovani Armatori costituiscono il consiglio generale in carica per il prossimo quadriennio.

A seguito delle votazioni il Consiglio Generale risulta così costituito: presidente Mario Mattioli – past-president Paolo Clerici, Nicola Coccia, Paolo d’Amico, Emanuele Grimaldi, Giovanni Montanari – presidente Giovani Armatori, Salvatore d’Amico – consiglieri Mariella Amoretti, Claudio Baccichetti, Federica Barbaro, Luca Bertani, Gabriele Brullo, Paolo Cagnoni, Carlo Cameli, Francesco D’Alesio, Angelo D’Amato, Cesare d’Amico, Gianni Andrea de Domenico, Andrea

Garolla di Bard, Giacomo Gavarone, Alessandra Grimaldi, Guido Grimaldi, Domenico Ievoli, Beniamino Maltese, Lorenzo Matacena, Fabio Montanari, Gianluca Morace, Corrado Neri, Valeria Novella, Alessandro Russo, Barbara Visentini, Luca Vitiello – vice presidenti il nuovo Consiglio, nella prossima riunione di luglio, li nominerà tra i presidenti dei Gruppi tecnici Consiglieri eletti, su proposta del presidente.

Il presidente Mattioli, a nome della Confederazione, ha ringraziato per la loro attività pluridecennale nell’associazione, Giovanni Delle Piane e Bruno Musso, che hanno deciso di non ricandidarsi come Consiglieri confederali.

Pubblicato il
10 Luglio 2021
Ultima modifica
13 Luglio 2021 - ora: 11:08

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora