L’ex Silos di Livorno torna a vivere

Lorenzo Riposati
LIVORNO – Un evento che per molti aspetti è storico: ieri, venerdì ha avuto luogo l’inaugurazione dei lavori di ripristino al Silos Granario del porto mediceo, un notevole esempio di archeologia industriale oggi di proprietà della società pubblica Porto Immobiliare srl, amministrata dal dottore commercialista Lorenzo Riposati in qualità di amministratore unico, e partecipata da AdSP MTS e CCIAA Maremma e Tirreno.
La ristrutturazione completa un programma di messa in sicurezza e valorizzazione del Silos Granario più antico, inaugurato nel 1924 e sopravissuto anche alle distruzioni belliche.
“L’intervento, durato per due anni e mezzo causa sospensione per Covid per parte del 2020 – ha illustrato durante la cerimonia il dottor Riposati – è frutto della decisione dei soci di ristrutturare un bene che rappresenta un simbolo di archeologia industriale. La sua posizione, davanti alla bocca del porto, ha imposto interventi anche di decoro, considerato che rappresenta il primo manufatto per chi entra a Livorno lato mare”.
L’inaugurazione riguarda il piano terra, di circa 800 metri quadri, con le colonne portanti e le parti metalliche del Silos che creano un ambiente molto suggestivo, che potrà prestarsi ad iniziative culturali di vario genere. In proposito ci sono infatti dei contatti avanzati per degli utilizzi nel corso dell’estate.
[hidepost]
L’intenzione della società è poi quello di mettere a disposizione il Silos nell’ambito di un percorso di valorizzazione culturale di quella parte dell’area portuale che ospita la Fortezza Vecchia; e i cui terreni prospicienti, snodo fondamentale per futuri progetti, sono di proprietà della Porto Immobiliare e costituiscono oggetto di ulteriori attività progettuali.
L’area è interessata – è stato ricordato nel corso della cerimonia con il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri e del presidente della CdC Breda, al Nuovo Terminal Crociere. La Porto Immobiliare, pertanto, si sta posizionando per rendere l’area di sua proprietà più decorosa, sicura e più accogliente per i turisti, che ante Covid gravitano in quantità importanti.
Nel quadro della cerimonia e per permettere ai livornesi di meglio conoscere la struttura, oggi sabato 19 e domani domenica 20 la Porto Immobiliare permetterà di far visitare, gratuitamente e tramite le Guide Labroniche, l’impianto. La visita, così come l’inaugurazione, ha per oggetto solo il piano terra, in quanto il seminterrato, i piani superiori, la terrazza intermedia e la terrazza superiore, pur se agibili, sono ancora in fase di ristrutturazione. Per i nuovi lavori i due enti soci hanno deliberato un ulteriore stanziamento di fondi per completare l’opera.
[/hidepost]