Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Luca Becce: “Un patto federativo”

Luca Becce

GENOVA – “Adesso è davvero il momento di stringere le fila e di operare con comuni obiettivi e azioni concordate”. È questo il programma di Luca Becce, presidente di Assiterminal, dopo la conferma di Federico Barbera – al quale ha inviato i suoi auguri – alla presidenza di FISE Uniport (leggi qui a fianco).

“La nostra proposta, maturata dopo le esperienze registrate con la pandemia del Covid e i rapporti con i clienti dei terminal – continua Becce – è quella di stringere con le associazioni della logistica, partendo da Assologistica, un “patto federativo” che mantenendo a ciascuna delle associazioni la propria autonomia, ci porti a lavorare tutti insieme su una strategia coordinata a vantaggio dell’intera catena”.

[hidepost]

A nessuno sfugge la delicatezza del momento nel comparto della logistica marittima, con gli armatori che si sono da tempo coalizzati per ottimizzare l’offerta e con la concorrenza di molti terminali tra di loro, spesso con il supporto anche di ingenti capitali dei fondi d’investimento. Rimanere schiacciati per una conflittualità, anche solo latente, tra organizzazioni di categoria potrebbe essere il peggio. Da qui la proposta.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Giugno 2021
Ultima modifica
17 Giugno 2021 - ora: 17:06

Potrebbe interessarti

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora