La realtà
LIVORNO – Le cose, inutile ripeterlo, non sono mai buone o cattive di per sé. È l’uso che ne facciamo a determinare il loro grado di utilità piuttosto che di pericolosità. Si vedano le mascherine anti-Covid: sono state per mesi il “mantra” dell’obbligo per la salute generale, comprate a caro prezzo in tutto il mondo (con le truffe che ci sarebbero state e sono solo inchiesta) e in certi momenti contese a colpi di rincaro.
[hidepost]
Utili, indispensabili, oggetti a salvaguardia della nostra salute? Oggi sono uno dei rifiuti abbandonati per strada – e quasi sempre finiscono in mare – più diffusi. Inquinanti, difficili da smaltire, oscene a vedersi. E l’educazione della gente? Così per le plastiche monouso. Ma ancora una colta siamo costretti a richiamarci al grado di civiltà della nostra gente. Si potranno vietare le plastiche monouso – e si farà anche bene nei tempi giusti – ma finché rimarranno menefreghisti e sporcaccioni il mondo non potrà essere davvero green.
A.F.
[/hidepost]