Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ricostruire il galeone “Livorno”

Nella foto: Galeone in costruzione a Livorno – XVII sec., A. Tassi.

LIVORNO – Il signor Roberto Gennaro Caruso ci vuol provare: sensibilizzare la città, con le sue tradizioni marinare e l’attuale industria nautica tra le più importanti del mondo, a ricostruire un galeone della marineria medicea, come in altri paesi si è fatto con una trireme greca, un vascello inglese, una nave vichinga eccetera.

L’idea è piaciuta anche all’ammiraglio di squadra (r) Cristiano Bettini, esperto di costruzioni navali dell’epoca velica – ci ha scritto sopra tre ponderosi volumi, già presentati su queste pagine – e piace ovviamente anche a noi. Ma richiede una sensibilizzazione della città, o meglio ancora della regione Toscana, per il supporto sia tecnico che divulgativo. Rilanciamo l’iniziativa volentieri, ricordando tra l’altro che è esistito un galeone “Livorno”, costruito proprio nella città, che ebbe anche la ventura di andare a cercare in Sud America le leggendarie sette città dell’oro.

Ed ecco il “manifesto” con cui Caruso ha lanciato l’idea.

Pubblicato il
5 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora