Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Club Nautico Versilia e il nuovo Consiglio Direttivo

VIAREGGIO – Nella riunione convocata dal presidente onorario Roberto Righi, sono stati assegnati gli incarichi all’interno del Consiglio eletto di recente dall’assemblea generale dei Soci del Club Nautico Versilia.

Nel Consiglio Direttivo, in carica sino al 2024, sono stati riconfermati il presidente Roberto Brunetti, il vice presidente ammiraglio Marco Brusco, il segretario Muzio Scacciati che ricoprirà anche il ruolo di direttore sportivo, il tesoriere Paolo Del Pistoia e Fabio Conti con il nuovo incarico di questore. Per quanto riguarda i neo eletti, Carlo Alberto Carrai sarà il consigliere addetto alle attività sociali e ricreative, Roberto Giuseppe Fini maestro di casa e consigliere addetto all’efficienza della Sede, Guglielmo Gagnesi il consigliere addetto alla formazione del primo soccorso e Pio Zerbinati il consigliere addetto alla banchina.

Il collegio dei probiviri, invece, sarà formato dal presidente neo eletto Enrico Motroni e dal riconfermato Andrea Polacci e dal neoeletto Gian Luca Poli mentre nel Collegio dei revisori dei conti è stato riconfermato il presidente Marzio Gusmaroli con i neo eletti Rossella Billi e Stefano Mariotti.

Dopo il rinvio causato dell’emergenza sanitaria, lo scorso fine settimana, presso le sale del Club Nautico Versilia, si era, infatti, svolta l’assemblea generale dei Soci. Conclusi la relazione morale e finanziaria del Presidente, l’esame del bilancio consuntivo 2020, la relazione dei Revisori dei conti, l’esame del bilancio preventivo 2021, l’approvazione del bilancio consuntivo 2020 e di quello preventivo 2021, era stato incaricato Marzio Gusmaroli di presiedere lo spoglio delle schede e si era proceduto alla elezione del Consiglio Direttivo, dei Collegi dei Probiviri e dei Revisori dei conti.

Al termine, era stato rivolto un ringraziamento per il lavoro svolto ai Consiglieri uscenti Danilo Morelli, Massimo Canali, Marcello Fratini e Giovanni Falcini.

Nel corso dell’assemblea è stato anche illustrato un nuovo e importante gemellaggio: dopo il Circolo Canottieri Roma è stato, infatti, firmato quello con il prestigioso Circolo Antico Tiro a Volo che, fondato nel 1893 da un gruppo di aristocratici appassionati di tiro a volo e delle attività venatorie mutuate nelle regole del mondo anglosassone, è uno tra i più blasonati, conosciuti e frequentati circoli sportivi e culturali romani.

Nel corso dell’assemblea si è anche parlato della recente consegna del Borse di studio “Maurizio e Bertani Benetti” relative all’anno scolastico 2019, iniziativa nata per ricordare due figure storiche della cantieristica viareggina e grandi amici del CNV, rivolta a tutte le Classi e a tutti gli indirizzi dell’Istituto Tecnico Nautico Artiglio per la naturale affinità fra le due istituzioni e per la loro particolare vicinanza nel contesto territoriale, e che si propone di incentivare il profondo legame storico, socio-economico e culturale fra la Scuola e il contesto territoriale e di ribadire la grande attenzione del Club Nautico Versilia verso i giovani.

Infine, sono stati ricordati anche gli ottimi risultati dell’organizzazione della XLVI Coppa Carnevale Trofeo Città di Viareggio, vinta dal GS 56 Paolissima del Socio Gianluca Poli ed è stata approvata la pubblicazione dei libri su Valentin Mankin e sulla “Viareggio Bastia Viareggio”.

Pubblicato il
5 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora