Tempo per la lettura: < 1 minuto

ARSE: riscaldarsi senza emissioni

MILANO – Si è svolto ieri, venerdì 28, un interessante webinar sulla svolta “green” nel riscaldamento negli edifici. Svolta che oggi è possibile grazie all’evoluzione tecnologica delle pompe di calore ad alta temperatura e alla diffusione dello scambio geotermico ed idrotermico. In contemporanea la rivoluzione legislativa ha portato all’approvazione delle “Comunità Energetiche”, un ulteriore importante strumento per incrementare l’elettrificazione dei consumi termici, valorizzare la produzione locale da fonti rinnovabili, riducendo i costi energetici, e perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione delle aree urbane. Il webinar si è così articolato.

Introduzione a cura di Livio De Santoli (presidente Coordinamento Free).

“Il contributo delle imprese alla svolta tecnologica”: Giovanni Cimini – Western CO., Manuel Piatti – Cogeme Nuove Energie, Gianfranco Pellegrini – Teon.

Associazione ARSE (Associazione Riscaldamento Senza Emissioni): Presentazione Studio su potenziale Geotermia in Italia e benefici.

[hidepost]

Tavola rotonda: coordinatore: Maurizio Melis – conduttore “Smart Cities” su RADIO 24.

Moreno Fattor – presidente ANIGhp, Francesco Ferrante – vicepresidente Kyoto Club, Gianni Pietro Girotto – presidente Commissione Industria del Senato, Fabio Roggiolani – presidente GIGA e cofondatore Ecofuturo Festival, Dario Tamburrano – coordinatore Piano di azione Roma Capitale, Edoardo Zanchini – vice presidente Legambiente, Esponenti delle associazioni Amministratori Immobili.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Maggio 2021
Ultima modifica
31 Maggio 2021 - ora: 12:48

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora