Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Ercole Labrone all’Ospedale

LIVORNO – Il premio LIONS che il sindaco Luca Salvetti consegnerà oggi, sabato 22 insieme al presidente del Lions Club Livorno Host, avvocato Gian Luca Zingoni, andrà eccezionalmente per questo anno, al personale medico/sanitario della zona livornese che ha combattuto e limitato il diffondersi del Covid-19.

Il Lions Club Livorno Host ha deciso di rendere omaggio a loro: uomini e donne, medici, infermieri ed operatori, che nella nostra città hanno affrontato questo anno terribile in prima linea.

Il Premio Lions è stata una delle prime “creature” del Lions Club Livorno Host: istituito nel 1958 per assegnare un riconoscimento ad una persona che abbia onorato Livorno con atti eccezionali o per rilevante contributo all’arte, scienza, cultura, educazione.

Renato Natali, Francesco Cecioni, Giorgio Caproni, Bruno Miniati, Salvatore Orlando, Furio Diaz, Salvatore Orlando, Carlo Azeglio Ciampi, Nicola Badaloni, Osvaldo Peruzzi, Riccardo Marchi, Gaetano D’Alesio, Elio Toaff, Alberto Ablondi, Ernesto Laviosa, Italo Piccini, Paolo Virzì, Paolo Dario, Dario Ballantini, sono solo alcuni dei oltre 40 personaggi che hanno già ricevuto l’importante riconoscimento.

In questo anno sociale il Club, nel suo 65 anniversario dalla fondazione, ha investito sulla cultura e sulla “livornesità”, supportando la prima edizione del Mascagni Festival, regalando il murale ispirato alle Leggi Livornine e, a brevissimo, la ristrutturazione del Famedio di Montenero.

[hidepost]

In tale contesto, è intenzione della presidenza voler conferire al Premio Lions un prestigio riconoscibile anche nell’oggetto da consegnare al vincitore: a partire da questa edizione quindi e grazie alla preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale, il Premio Lions consisterà in una fedele riproduzione – realizzata con scannerizzazione e stampa 3D – della statuetta raffigurante l’Ercole Labrone, cui il mito e la leggenda attribuiscono la fondazione della Città di Livorno. Un importante simbolo, forse ancora poco conosciuto, che ci caratterizza come labronici, forti e scomposti, come una giornata di Libeccio.

La statuetta, la cui consegna avverrà alle ore 12:00 presso l’Ospedale di Livorno, sarà poi esposta in modo permanente nell’atrio dello stesso Ospedale a ricordo della forza e coraggio che i labronici sanno mettere in campo nei momenti di grande difficoltà.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora