Cantieri di Pisa pronti al rilancio
PISA – Lo storico marchio ha una nuova proprietà (nella foto l’Akhir 22S, modello di grande successo). I Cantieri di Pisa, come riportato da Il Sole 24 Ore e adesso da “Barche a motore” sono stati rilevati da Enrico Gennasio che, insieme al fratello Guido, è a capo del gruppo Alfagomma, realtà leader nel settore dei tubi e dei sistemi idraulici. Dopo molto tempo – si spera – è arrivato il momento dell’atteso rilancio di quella che ancora oggi è considerata un’icona della nautica mondiale, creata da Antonio Sostegni e che ha avuto come progettisti celebrità come Spadolini.
A gennaio – scrive ancora la rivista “Barche a motore” – era stata Tankoa Yachts, cantiere genovese con Vincenzo Poerio ex Benetti, ad iniziare la due diligence per l’acquisizione al 100% dei Cantieri di Pisa. Affare che poi non era andato in porto. Qui si è inserito Enrico Gennasio che attraverso la Holding Meg (che ha il controllo del 50% del gruppo industriale) ha acquisito i Cantieri di Pisa. Non è stato rivelato il valore dell’operazione, ma Gennasio parlando al Sole 24 Ore ha confermato che ora intende portare più tecnologia nella produzione degli yacht fino a 46 metri, con un aggiornamento dello stile.
[hidepost]
Per favorire il rilancio la nuova proprietà dei Cantieri di Pisa potrà contare su una riduzione dei canoni demaniali e su un allungamento della concessione dal 2021 al 2040, decisi nei mesi scorsi dalla società comunale Navicelli. Nella concessione rientrano capannoni, piazzali e 800 metri quadri di bacino.
[/hidepost]