Tempo per la lettura: 3 minuti

I professionisti del gusto in campo aperto all’Elba

BOLOGNA – Propone ben 105 gusti di gelato gluten free, che fa ruotare in vetrina alternandone una quarantina, Giampaolo Doti della Gelateria Ghibli di Marina di Campo sull’Isola d’Elba.

È lui uno dei professionisti del fuoricasa che in questi anni è riuscito a intercettare e rispondere alle esigenze di una schiera sempre più numerosa di consumatori.

I celiaci italiani “ufficiali” – secondo i dati dell’ultima Relazione al Parlamento sulla Celiachia del Ministero della Salute del 31 dicembre 2019 – ammontano a oltre 600.000 di cui circa 400.000 non diagnosticati. E il fenomeno è in crescita, tanto che secondo alcuni studi arriverebbero a sfiorare il milione.

Doti, gelatiere ufficiale della Moto GP che segue portando il suo gelato sui paddock anche nelle gare europee, racconta che i piloti e i teams sono ghiottissimi dei suoi coni. Il loro preferito è “Sinfonia”, gelato al pistacchio con variegatura all’Amarena Fabbri*. Orgoglioso dei titoli conquistati al World Gelato Festival dal 2014 al 2018 e fiero di aver insegnato l’arte gelatiera ai ragazzi di San Patrignano, conquista il pubblico dei celiaci con il suo “Cremino”, un trionfo di nocciola realizzato con l’omonima Delipaste* Fabbri e completato con una manciata di tonda gentile delle Langhe.

*

E c’è un piccolo “Giro d’Italia” alla scoperta dei professionisti che hanno scelto di sfidare la celiachia sul piano delle dolcezze, con creatività e passione: è quanto propone Fabbri 1905 che, in occasione della Giornata Mondiale della Celiachia, ha raccolto le testimonianze di alcuni gelatieri e pasticceri sparsi per la Penisola, attenti alle esigenze dei clienti con intolleranze e patologie alimentari.

Oltre a Giampaolo Doti della Gelateria Ghibli di Marina di Campo sull’Isola d’Elba, ecco gli altri professionisti specialisti del “senza glutine” che partecipano alla Giornata.

È campano della Costiera Amalfitana Vincenzo Donnarumma, Campione del Mondo Juniores di Pasticceria 2019, in carica fino all’edizione post pandemia che si terrà nel 2023. A Piemonte gestisce con la famiglia – padre Antonio, mamma Silvana e il fratello Aniello – una pasticceria dal nome programmatico “Peccati di gola”.

Con la sua gelateria vicina allo Stadio Comunale di Reggio Calabria su via Piazza della Pace, Antonio Fragomeni con la moglie Teresa sono abituati ai grandi flussi di pubblico in uscita dalle partite o a passeggio nelle vie cittadine. La moglie Teresa lo tiene costantemente aggiornato sui corsi AIC e Antonio punta per il senza glutine sugli intramontabili gusti classici: nocciola, cioccolato, pistacchio, fiordilatte, limone, fragola, melone, gianduia.

Molti gli aneddoti sulle strane richieste dei clienti raccolte nelle sue due gelaterie di Pescara e raccontate da Moreno Di Francesco: ci sono gelati dietetici? Gelati specifici per questa mia patologia? “Più che una gelateria sembriamo una farmacia” dice scherzosamente Moreno.

A Pavia nel laboratorio artigianale esclusivamente gluten free “Isola senza glutine di Marina e Andrea” viene proposta “pasticceria moderna”, cioè una rivisitazione creativa di tutta la pasticceria classica (dalla Sacher ai cannoli, a crostate molto creative e leggere) perché dice Marina, che ha portato a Pavia il meglio dell’arte pasticcera siciliana, il celiaco “non deve conoscere confini”.

Si può definire “gelatiere per caso” Damiano D’Angeli di Roma che scopre giovanissimo (compie 25 anni ad agosto) l’arte gelatiera durante una festa di famiglia ascoltando i racconti di un cugino del padre, già maestro gelatiere a Rieti. Così 6 anni fa apre il primo “Impero del gelato” al quartiere Labicano – Prenestino a cui più di recente affianca un altro “Impero” a Centocelle.

*prodotti che fanno parte della gamma Fabbri 1905 certificata senza glutine

Pubblicato il
19 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora