Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assarmatori incontra Bellanova

Stefano Messina

ROMA – Il rilancio del trasporto marittimo e i progetti per rinnovare e rendere più efficiente il sistema portuale italiano sono stati al centro dell’incontro che il presidente di Assarmatori Stefano Messina ha avuto al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili con il vice ministro Teresa Bellanova che ha recentemente ricevuto dal ministro Enrico Giovannini, tra le altre, le deleghe sullo sviluppo dell’intermodalità, l’accessibilità ai porti e lo sviluppo delle Zone Economiche Speciali (ZES), ivi compresi i retroporti.

In particolare Assarmatori ha sottolineato l’importanza che gli investimenti per il settore marittimo, contenuti nella proposta del Governo sulla programmazione complementare al PNRR, siano tutti indirizzati verso gli obbiettivi di un’efficace transizione energetica, un rinnovo green delle flotte e un adeguato sistema di infrastrutture di approvvigionamento.

“Il PNRR può essere il trampolino di lancio per lasciarsi alle spalle la crisi causata dalla pandemia”, ha detto Messina. “Questi investimenti rappresentano quel Piano Marshall che abbiamo invocato da tempo per modernizzare e rilanciare il trasporto marittimo, facendo crescere con esso non solo il sistema logistico nazionale e la cantieristica, ma anche l’intera economia italiana e quindi l’occupazione”.

[hidepost]

Un altro tema affrontato con il vice ministro è stato quello della situazione della rete infrastrutturale della Liguria, diventata oramai insostenibile per le perdite subite dalle imprese e dalla società civile (danni stimati ad oltre un miliardo di euro), a seguito della gestione dei necessari lavori sulla rete autostradale della Regione. Al riguardo, il presidente Messina ha chiesto che a questo problema, destinato ad impattare anche sulla competitività dei porti e dei trasporti, venga riconosciuto il massimo livello di priorità ed emergenza per trovare soluzioni operative ed economiche immediate.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora