Tempo per la lettura: 2 minuti

Incontro in Confindustria Livorno

Nella foto (da dx): Il presidente Piero Neri durante la consegna del crest al comandante Gaetano Angora.

LIVORNO – Il comandante Angora, titolare della direzione marittima della Toscana, è stato accolto nella sede di Confindustria locale dal presidente cavaliere del lavoro dottor Piero Neri, accompagnato dai vice presidenti e dai componenti del consiglio generale al completo, insieme a numerosi imprenditori industriali e portuali di Livorno, di Piombino e di Carrara.

Il presidente Piero Neri ha posto l’accento sulla funzione strategica dei porti per contribuire al progetto di reindustrializzazione della costa toscana. «La portualità e più in generale la logistica rappresentano un asset determinante per consolidare e sviluppare il sistema industriale della Regione», ha sottolineato il presidente Neri, riconoscendo «il fattivo intervento della Capitaneria di porto in collaborazione con l’AdSP, nella realizzazione delle condizioni per l’ingresso in porto di navi con pescaggio superiore ai preventivati 11,5 metri. Ciò consente di traguardare nuovi obiettivi – ha detto ancora – in termini di accoglienza delle maxi portacontainers, rendendo il porto ancora più competitivo».

Il presidente di Confindustria ha richiamato inoltre le positive evoluzioni che stanno interessando anche i porti di Piombino e di Carrara, dove stanno proseguendo le istruttorie per il riassetto urbanistico funzionale ai rispettivi traffici. Ha evidenziato inoltre come la polifunzionalità dei tre porti costituisce un indubbio motore di sviluppo per l’intero sistema manifatturiero non soltanto della costa ma dell’intera Regione.

[hidepost]

A conclusione degli interventi che si sono succeduti, il presidente Neri ha consegnato al comandante Angora il tradizionale crest della Confindustria.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora