Netcomm Forum in digitale
MILANO – Oggi e domani 12 e 13 maggio torna il grande evento italiano dell’e-commerce, che sarà completamente digitale e ancora più inclusivo: un appuntamento per condividere con un numero crescente di aziende e operatori della rete del valore del Digital Retail i trend, i cambiamenti di mercato, le nuove abitudini di consumo e le direttrici che stanno guidando lo scenario della business transformation, reso ancora più accelerato e competitivo dalla recente pandemia.
L’edizione 2021 di Netcomm Forum è eccezionalmente gratuita per poter permettere a tutte le imprese italiane di accedere all’evento e supportarle così nel perseguire un processo di presidio dei canali online e di trasformazione digitale divenuto ormai imprescindibile per il loro futuro.
Un nuovo progetto editoriale e di comunicazione con 3 conferenze plenarie, tavole rotonde di envisioning denominate “Netcomm Innovation Roundtable”, oltre 100 workshop e 200 relatori, interviste, chat e virtual room, saranno l’occasione per incontrare la comunità dei professionisti dell’ecosistema digitale, approfondire e confrontarsi sui temi dell’e-commerce, del Digital Retail e della business innovation, stimolati dallo scenario digitale nazionale ed internazionale in continua evoluzione, secondo 8 Percorsi Tematici: Retail & eCommerce, Sustainability, Marketing & conversion, Payment, Logistics & packaging, Export, Technology, Legal, Fiscal & Insurtech.
Netcomm Forum, sviluppato con il supporto organizzativo di Digital Events, si tiene dalle ore 9 alle ore 18.30, ospitato da una piattaforma digitale progettata ad hoc per Netcomm, ancora più interconnessa e agile, con l’obiettivo di agevolare nuove modalità di interazione tra i professionisti che vi prendono parte. Per il primo anno tutti i contenuti saranno disponibili con demand fino al 21 maggio.
[hidepost]
Ad aprire l’evento ,stamani alle 9,15 sarà Roberto Liscia, presidente di Netcomm, che parlerà dell’accelerazione del cambiamento tra fisico e digitale.
Interverranno Riccardo Mangiaracina, responsabile Scientifico dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano; Matthew Brennan, autore di “Attention Factory” e managing director di China Channel; Massimo Costabile, professore ordinario di Management e Marketing alla Luiss e direttore del Centro di Ricerca X.ITE; Benedetto Lavino, amministratore delegato di Bottega Verde; Benoit Reillier, managing director di Launchworks & Co.; Giorgio Santambrogio, amministratore delegato del Gruppo Végé;Riccardo Vola, director Southern Europe di Zalando; Luca Pronzati, chief business innovation officer di MSC; Emanuela Prandelli, professore associato dell’Università Bocconi; Adriano Accardo, managing director Global Business Solutions di TikTok Southern Europe Elise Cachin, EU Public Affairs Advisor di IKEA Retail emolti altri.
Nel corso delle due giornate, imprese e professionisti avranno la possibilità di presentare le proprie soluzioni e servizi attraverso Expo, Meeting, Workshop, Keynote, all’interno di webroom, conferenze e webinar live, ospitati da un unico spazio digitale che, con il supporto di tecnologie innovative, favorirà relazioni e interazioni individuali e collettive.
[/hidepost]