Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Comune ricorda le vittime livornesi

Luca Salvetti

LIVORNO – L’amministrazione comunale da quest’anno aderisce al “Giorno della Memoria” dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi, ricorrenza della Repubblica Italiana istituita con la legge 4 maggio 2007 n° 56 che viene celebrato il 9 maggio, quando fu ucciso Aldo Moro (9 maggio 1978, dopo 55 giorni di prigionia).

Domenica scorsa 9 maggio alle ore 11.30, nella sala del consiglio, il Comune ha reso omaggio alla memoria dei due cittadini livornesi vittime della strage di Bologna il 2 agosto 1980: Lina Ferretti Mannocci, che perse la vita nell’attentato, e il marito Rolando Mannocci, ferito gravemente e rimasto invalido, perito successivamente, e inserito quindi ufficialmente nella lista dei deceduti a causa della strage.

[hidepost]

Il sindaco Luca Salvetti ha consegnato una pergamena ai figli della coppia, Paola e Maurizio Mannocci, alla presenza del prefetto Paolo D’Attilio, del comandante del Presidio Militare contrammiraglio Flavio Biaggi, della presidente della Provincia di Livorno Maria Ida Bessi, del presidente del consiglio comunale Pietro Caruso e dei capigruppo consiliari.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora