Ora siamo sulla buona strada
LIVORNO – L’ottimismo deve aiutarci: e con l’ottimismo, gli ultimi e sempre più frequenti avvistamenti di cetacei nei nostri mari, insieme a quelli di grandi pesci pelagici come gli squali e della quasi scomparsa foca monaca, ci possiamo azzardare a sostenere che gli sforzi per un mare più pulito cominciano a dare i loro frutti.
Può anche darsi che sia aumentata l’attenzione verso i cari mostri del mare: ci facciamo più caso e anche il singolo dipartita ha imparato a registrare con foto e video gli avvistamenti. Però non basta a spiegare la frequenza tutta nuova degli avvistamenti di balene delle varie specie: e il gran clamore che si è fatto l’estate scorsa per il ritorno della foca monaca sulle isole del Tirreno e del Mar Ligure. Non si tratta di fole: ne hanno dato conferma anche i pescatori professionisti, oltre alle foto scattate sottocosta alla Capraia e a Giannutri.
[hidepost]
Conclusione? Non piangiamoci addosso e specialmente non adottiamo il catastrofismo delle gretine: gli sforzi per l’ambiente servono, sono già serviti e ne serviranno ancora. Ma siamo sulla buona strada e ne abbiamo i riscontri.
A.F.
[/hidepost]