Tre giorni di Marevivo con la delegazione Sicilia
ROMA – Da martedì scorso 20 aprile, in occasione dell’Earth Day la delegazione regionale Marevivo Sicilia in collaborazione con Jordan Italia ha tenuto una tre giorni dedicata all’ambiente per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di conoscere e prendersi cura del nostro Pianeta.
Gli eventi hanno interezzato il territorio del bacino del Fiume Platani e della costa agrigentina dove la delegazione ambientalista siciliana opera da tanti anni per la tutela e la promozione di un territorio che detiene una straordinaria valenza naturalistica.
Ha aperto i lavori un laboratorio di educazione ambientale in video-didattica rivolto ad alcune scuole del territorio, durante il quale sono stati affrontati i problemi legati ai cambiamenti climatici e all’inquinamento con una sezione speciale dedicata al rischio di estinzione delle tartarughe marine della specie Caretta caretta.
Nella seconda giornata i volontari di Marevivo hanno promosso la pulizia della spiaggia dello Stazzone nel Comune di Sciacca (AG).
La spiaggia fa parte di quelle adottabili nell’ambito di “Adotta una spiaggia”, la campagna nazionale di Marevivo attraverso la quale sarà possibile sostenere l’Associazione nelle attività di pulizia, osservazione e valorizzazione di decine di spiagge in tutta Italia, per tutelare questo prezioso ecosistema.
[hidepost]
Infine giovedì 22 aprile, dedicata alla Terra ha avuto luogo un laboratorio all’aperto con la liberazione di due esemplari della specie Caretta caretta, soccorsi e riabilitati dai veterinari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale A. Mirri di Sicilia e/o dell’Ospedale Veterinario dell’Università di Messina.
Con i due Centri di educazione ambientale posti tra Eraclea Minoa e Siculiana Marina (AG), con una vasta rete costituita nel tempo con le scuole, l’amministrazione regionale, i comuni, le imprese e tante altre associazioni locali, Marevivo Sicilia ha portato avanti concrete iniziative di educazione ambientale e sensibilizzazione civica, suscitando l’attenzione nei confronti delle grandi emergenze ambientali e del territorio.
Al fianco di Marevivo in quest’occasione anche Rolly Brush, azienda di Parma nota per aver inventato Rolly, lo spazzolino da denti più piccolo al mondo, insieme a Jordan Green Clean, la linea di spazzolini e dentifrici progettato pensando non solo alle esigenze personali, ma anche a quelle dell’ambiente.
[/hidepost]