Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto 2000 di Livorno: desaparecido?

Il portavoce di una delle cooperative di tassisti livornesi che lavoravano molto con le navi da crociera ci ha inviato la seguente nota:

Dall’inizio della pandemia del Covid-19 il nostro lavoro ha avuto un drammatico calo, che in molti casi ha messo sul lastrico famiglie già impegnate a sostenere i mutui per la vettura di lavoro oltre alle spese di sopravvivenza. Molti di noi, in particolare, dopo la gara di assegnazione della stazione marittima delle Porto di Livorno 2000, per prepararsi alla prevista crescita del turismo ricco delle navi avevano rinnovato i mezzi con investimenti tutt’altro che leggeri.

Adesso, in pieno affanno, ci chiediamo che fine abbia fatto la progettata nuova stazione marittima, che fine abbia fatto quello che voi giornalisti avevate chiamato il grande “comparto crociere”; e specialmente se la gara, vinta da una società del Gruppo Onorato notoriamente in difficoltà economiche, sia ancora valida o sia saltata.

[hidepost]

*

Più che a noi, dovreste chiederlo – come abbiamo cercato anche noi di farlo – all’Autorità di Sistema Portuale, che ormai più di due anni fa ha proclamato i vincitori della gara. Da quello che ci è stato ufficialmente risposto anche di recente, è che sono in corso “le pratiche di dettaglio” per stabilire come e quando gli obblighi previsti dalla gara dovranno essere realizzati. Si parla, come certo avrete letto, di notevoli investimenti perché non si tratta non solo di costruire una nuova stazione ma di trasformare tutto un importante settore del porto come si vede nel rendering del progetto qui riportato. Ad oggi il traffico crociere nel nostro porto è praticamente nullo e la Porto 2000 è di fatto a motore spento per il settore. Ha comunque già regolarmente pagato i circa 8 milioni di contratto, che sono serviti all’AdSP per entrare pesantemente nell’interporto di Guasticce: il che lascia presumere che voglia andare avanti se passerà – come si spera – la bufera sul gruppo. Una soluzione che dovrebbe maturare entro il mese prossimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora