Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giovannini: voli sicuri per l’estate

Enrico Giovannini

ROMA – “Il Governo è intenzionato a fare molto presto per la nascita di Ita (ex Alitalia) per consentire anche di sfruttare la fase delle ripartenze non solo in Italia a seguito delle campagne vaccinali”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, a 24 Mattino di Simone Spetia su Radio 24. “Le trattative sono in corso, non è in stallo. In queste ore ce ne sono di ulteriori di interlocuzioni dopodiché valuteremo il modo migliore per assicurare un vettore solido e con prospettive economiche buone”, oltre che “un vettore che sia successivamente in grado di fare alleanze”.

“Il ministro Orlando – ha detto ancora Giovannini – sta lavorando anche per immaginare iniziative per ridurre al minimo l’impatto sui lavoratori. Il governo ha assicurato i pagamenti per marzo e aprile. Ma il problema è strutturale; tutti siamo interessati a risolverlo”. E sulle possibili soluzioni? “Preferisco non commentare indiscrezioni di stampa – ha detto ancora -. È un momento importante di interazione tra Cdp, i fondi e Atlantia. È opportuno che queste trattative vadano avanti secondo i criteri di mercato” a proposito del possibile interesse dello spagnolo Florentino Perez a rilevare le quote di Atlantia in Autostrade.

[hidepost]

Delle tensioni sociali e delle proteste in piazza “la lettura” è “coerente con i dati statistici. “L’area della sofferenza è molto ampia. La mancata ripartenza fa sì che una serie di imprese vedano il loro futuro a rischio”. “Noi proporremo un nuovo scostamento di Bilancio – ha detto il ministro – per attuare misure che siano mirate ai soggetti particolarmente sofferenti”.

Trasporti sicuri in vista dell’estate. È la sintesi del pensiero del ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili espresso a 24 Mattino, dove racconta di essere anche al lavoro “con il ministro Garavaglia”. “Dobbiamo prepararci all’estate con anticipo – osserva Giovannini – per avere un sistema di trasporti sicuro sia per l’Italia che per l’estero”. Inoltre fa presente che si è al lavoro per “altri interventi che possano aiutare a far ripartire le attività in sicurezza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora