Il progetto EasyLog con la Camera di Commercio
LIVORNO – È pronto a partire mercoledì prossimo 7 aprile il nuovo percorso di alta formazione destinato agli operatori della logistica promosso dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno nell’ambito del progetto EasyLog. Il percorso formativo sarà strutturato in 5 moduli da 30 minuti ciascuno, fruibili online in ogni momento della giornata per soli 15 giorni, e avrà come temi fondamentali i benefici e le opportunità dell’ICT a supporto della logistica portuale e il funzionamento, gli obiettivi e le opportunità del progetto e sistema EasyLog, illustrato anche sui singoli porti di Livorno e Portoferraio.
Si tratta di un’opportunità di grande interesse – sottolinea la CdC – per poter essere coinvolti nel progetto Easylog, uno strumento in grado di offrire soluzioni innovative al settore della logistica portuale. Le rapide trasformazioni economiche e tecnologiche infatti cambieranno profondamente questo settore: ciò rappresenta una grande opportunità di crescita e sviluppo per le imprese, ma anche un potenziale rischio. Nel nostro contesto, queste dinamiche, associate all’attuale frammentazione del sistema dei trasporti dell’area, che peggiora l’accessibilità territoriale e determina un aggravio dei costi logistici che si riflette in un minor livello di competitività, minacciano la sopravvivenza stessa di molte imprese, che rischiano di essere tagliate fuori dalla concorrenza internazionale.
[hidepost]
L’unica risposta possibile è l’innovazione tecnologica che, associata alla formazione continua delle risorse umane, non garantisce alle imprese quei vantaggi competitivi che diminuiscono i rischi associati alla concorrenza internazionale, ma offre anche enormi opportunità di crescita e sviluppo.
Il progetto interreg Marittimo Italia-Francia EasyLog, promosso sul nostro territorio dalla CCIAA della Maremma e del Tirreno, offre alle imprese operanti in questo settore strumenti importanti per affrontare le nuove sfide.
Oltre alla possibilità di utilizzare gratuitamente un innovativo software per la gestione integrata della catena logistica, EasyLog offre agli imprenditori e agli addetti delle imprese una formazione di alto livello, garantita dall’Università di Cagliari e dell’Università di Genova. La formazione, online e gratuita, prenderà avvio nel mese di aprile 2021 (i contenuti formativi saranno online, per 15 giorni, dal 7 aprile 2021). Inoltre, per agevolare al massimo le imprese, il collegamento ai contenuti formativi, è organizzato in modo da essere seguito in qualsiasi momento della giornata.
Per le imprese interessate a partecipare, il link per a manifestare il proprio interesse è il seguente: http://bit.ly/EasyLogFormazione.
Nel modulo è possibile trovare tutte le informazioni su tempi e modi relativi al corso di formazione. In ogni caso, per maggiori informazioni, è possibile contattare la referente del progetto dottoressa Marta Mancusi (promozione@lg.camcom.it) o la società Simurg Ricerche di Livorno (simurg@simurgricerche.it – 0586-210.460), incaricata di svolgere tutte le attività di supporto per il progetto EasyLog.
È importante sottolineare che la manifestazione di interesse non comporta alcun onere per l’impresa, né alcun obbligo o vincolo. La partecipazione al corso è puramente volontaria e libera.
[/hidepost]