Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Crescono le obbligazioni ambientali

ROMA – Cresce del 29% nel 2020 e crescerà ancora di un ulteriore 12% nel 2021 il mercato degli strumenti finanziari legati ad esiti positivi in ambito ambientale, sociale e della sostenibilità. A metterlo in evidenza è Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, basandosi su dati Bloomberg New Energy Finance (BNEF).

«Nonostante la grave contrazione economica legata alla pandemia, il settore finanziario delle obbligazioni e dei prestiti a scopo ambientale, sociale e sostenibile ha infatti raggiunto il nuovo record di 732,1 miliardi di dollari di emissioni nel 2020 e raggiungerà gli 821 miliardi nel 2021» puntualizzano gli analisti di Ener2Crowd.com.

A guidare la tendenza in termini di incremento percentuale sono obbligazioni emesse per raccogliere fondi per l’occupazione, la sanità pubblica e l’istruzione (social bonds) che registrano un +600%; le obbligazioni legate alla sostenibilità (sustainability-linked bonds)che registrano un +232%; i «sustainability bonds» in crescita dell’81% ed i «green bonds» che sono lievitati del 13%, andando a toccare la cifra record di 305,3 miliardi di dollari.

[hidepost]

Nel 2020 perdono invece il 15% sia i «sustainability-linked loans», che scendono a 119,5 miliardi di dollari, sia i «green loans», che calano a 80,3 miliardi di dollari. Ma entrambi – secondo le proiezioni di Ener2Crowd.com – saliranno del 35% nel 2021, superando rispettivamente i 161 miliardi di dollari (sustainability-linked loans) ed i 108 miliardi di dollari (green loans).

«Grazie soprattutto al “lending crowdfunding”, il prestito alle imprese da parte dei piccoli e medi investitori, sono proprio questi due segmenti “loans” ad avere le maggiori prospettive di crescita» sottolinea Niccolò Sovico, ceo, ideatore e co-fondatore diEner2Crowd.com, scelto da Forbes come uno dei 30 talenti globali under-30 del 2020. (AJ-Com.Net). AJ/LL 25 MAR 2021 09:00 NNNN.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora