Leonardo da Vinci, l’automa-libellula
Da Franco Geremicchi di Messina riceviamo via web:
Gentile redazione, sono un appassionato modellista dilettante ed ho seguito, negli anni passati, anche le celebrazioni dell’anniversario di Leonardo da Vinci sui vari giornali. Non ho però mai visto l’immagine di una specie di libellula meccanica che il Maestro avrebbe ideato, in uno dei suoi tanti disegni che avevano anticipato il volo umano: l’elicottero a spirale, le ali tipo Icaro mosse da petali e da una specie di meccanismo a pistone con le mani, l’aliante, eccetera. Ho letto da qualche parte che un modellino della famosa macchina-libellula fu presentato in una mostra rievocativa del 2019 forse in Francia, dove Leonardo ha vissuto alcuni anni. Mi interesserebbe recuperare un’immagine del progetto perché mi piacerebbe ricostruire la famosa libellula. Capisco che siamo fuori dagli interessi del vostro giornale ma ho visto in porto la pagina dei lettori e faccio un tentativo. Grazie comunque.
[hidepost]
*
Caro Franco, guarda un pò che caso: anche se non è pane per i nostri denti, in archivio abbiamo trovato l’annuncio di una Mostra che nel 2019 ci fu mandato dal comitato organizzatore nell’ambito degli incontri Italia-Francia dedicati al maestro Leonardo. Gliela riportiamo pari pari, lieti di poterla aiutare. La mostra si chiamava “Mondo macchina e mondo vivente”, omaggio a Leonardo. Non sappiamo bene quali siano la sue capacità come modellista, ma così, a naso, non dovrebbe essere impossibile realizzare la… libellula leonardiana sebbene manchino dettagli definiti specie sulla parte caudale dell’immagine riportata. Coraggio: e se ce la fa ci mandi una foto, la pubblicheremo.
[/hidepost]