Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al Ministero confronti sull’ambiente

Roberto Cingolani

ROMA – Oggi, mercoledì 17 marzo dalle 9 alle 10 è in programma un incontro con il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani da parte dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e del SNPA.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione Europea è una grandissima opportunità. Ma è anche una formidabile sfida, perché realizzare i progetti in Italia non è mai stato facile o rapido. Questa volta però l’economia non può aspettare, e l’ambiente neppure.

[hidepost]

I progetti per la transizione ecologica che ISPRA e le ARPA regionali dovranno valutare, autorizzare e controllare nei prossimi anni saranno molti di più rispetto al passato. Come semplificare normative, procedure e prassi per rispettare i tempi previsti? Come garantire i massimi livelli di tutela? Come rafforzare il sistema pubblico di tutela ambientale? Come rendere i processi più trasparenti e meno conflittuali?

Partecipano all’incontro anche Maria Cristina Piovesana (vicepresidente Confindustria) e Stefano Cianfani (presidente Legambiente).

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora