Confindustria LI MS nel summit B20
LIVORNO – Matteo Bertolini (SIME di Rosignano), Marco De Angelis (De Angelis Giovanni di Carrara e presidente Confindustria Marmomacchine), Elena e Michele Mannucci (Termisol Termica di Livorno) e Massimiliano Turci (Nuovo Pignone – Baker Hughes di Massa), rappresenteranno le istanze delle aziende associate a Confindustria Livorno Massa Carrara al B20, il più autorevole fra gli Engagement Group istituiti dal G20. Riservato alle imprese e alle loro associazioni di rappresentanza dei Paesi G20, quest’anno il B20 si svolgerà con la regia di Confindustria, in prima linea per supportare la Presidenza italiana.
[hidepost]
Al tavolo del B20, nato per formulare raccomandazioni di policy indirizzate alla Presidenza di turno in diversi settori strategici, sono presenti 1000 delegati titolari dei Paesi G20, vertici delle multinazionali e 3000 partecipanti complessivi per una comunità d’affari che conta oltre 6,5 milioni di imprese. L’intero processo opererà attraverso 8 Task Force composte da circa 100 delegati ciascuna, coordinate dalla Chair Emma Marcegaglia e guidate dai ceo delle più importanti aziende nazionali.
Matteo Bertolini e Massimiliano Turci sono stati selezionati per far parte della Task Force Energia & Efficienza Energetica, Elena e Michele Mannucci parteciperanno ai lavori della Task Force Integrità & Conformità e del Consiglio d’Azione sulla Sostenibilità e le Emergenze Globali e Marco De Angelis sarà attivo nella Task Force Commercio & Investimenti.
“Con l’arrivo dei vaccini e l’auspicio che la diffusione avvenga su larga scala e in tempi serrati, per il team del B20 le sfide da cogliere quest’anno sono molto ambiziose: da quella del cambiamento climatico, alla diffusione dell’innovazione, passando per la promozione della sostenibilità, fino alla riduzione delle disuguaglianze – ha dichiarato il presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara, Cav. Lav. dottor Piero Neri – Il 2021 dovrà essere l’anno dell’avvio di una rigenerazione sociale, economica e ambientale a livello mondiale, un processo che imprimerà un forte impulso alla crescita economica e Confindustria Livorno Massa Carrara è orgogliosa di far parte di questo percorso verso un nuovo illuminismo imprenditoriale.”
[/hidepost]