Fotografia Europea alla decima edizione

Nella foto: Un’immagine dell’edizione precedente.
REGGIO EMILIA – Promosso dalla Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia torna Speciale diciottoventicinque, il progetto formativo nell’ambito di Fotografia Europea 2021 dedicato ai giovani amanti della fotografia.
Speciale diciottoventicinque è aperto ai ragazzi tra i 18 e i 25 anni che parteciperanno a Terra-Luna, cinque incontri di studio e approfondimento on-line tenuti dal 26 febbraio al 25 marzo 2021 da Sara Munari, fotografa professionista e docente di Storia della fotografia e di Comunicazione Visiva presso l’Istituto Italiano di fotografia di Milano.
[hidepost]
Queste lezioni hanno lo scopo di immaginare una mostra sul tema di Fotografia Europea 2021 – Sulla Luna e sulla Terra/fate largo ai sognatori! – e di far lavorare insieme i ragazzi alla creazione dell’installazione finale.
Per partecipare al progetto è necessario iscriversi inviando entro il 20 febbraio all’indirizzo call@fotografiaeuropea.it il modulo di iscrizione scaricabile da fotografiaeuropea.it insieme a un progetto ispirato al concept di Fotografia Europea 2021 e dedicato a un unico tema.
[/hidepost]