Bluegame in Asia con BGX70
AMEGLIA – Bluegame, brand di Sanlorenzo yacht, lancia nel mercato asiatico il nuovo BGX70, yacht che dopo importanti riconoscimenti internazionali, come “Most avant-garde yacht” al Cannes Yachting Festival e “Power Yacht of the Year” al Düsseldorf Boote, rafforza la sua presenza nel sud est asiatico con un concetto rivoluzionario.
Carla Demaria, ceo di Bluegame, commenta: “Siamo felici di annunciare l’arrivo di BGX70 ad Hong Kong. Il mercato ci ha accolti con entusiasmo, come conferma anche la recente vendita di un BG62. Con la convinzione che questo sarà soltanto il primo di una lunga serie di successi, sono sicura che le imbarcazioni di Bluegame non deluderanno le esigenti aspettative dei clienti asiatici”.
[hidepost]
Il BGX70 è uno yacht dal layout sorprendente con una continuità di spazi che consente un rapporto costante tra l’uomo e il mare. Il risultato è una barca trasversale e profondamente marina, in cui si ha l’impressione che sia il mare stesso ad arredarne gli interni.
Il concetto di Owner Centric Approch, caratteristico di tutte le imbarcazioni Bluegame, trova in questo modello una delle sue massime espressioni. All’armatore è infatti dedicata una importante area dell’imbarcazione. La cabina armatoriale, è posizionata al centro con accesso diretto sia allo spazio living comune ma anche a un playroom privata, che all’occorrenza può essere adibita a cabina per gli ospiti. Privacy o convivialità diventano così una scelta a totale discrezione dell’armatore senza rinunciare mai al contatto diretto con il mare. La luce gioca un ruolo fondamentale, in particolare nelle zone living, dove la percentuale di superfici vetrate è così estesa da permettere che esterno e interno siano parte di uno stesso ambiente.
Le barche Bluegame, dai 42 ai 72 piedi di lunghezza, stanno rivoluzionando il mercato grazie a un’originale combinazione di diverse anime e layout senza precedenti, capaci di unire l’estetica alla praticità, lo stile al comfort, l’eleganza alla sportività, cogliendo le opportunità del presente per creare i trend del futuro.
Il risultato di una profonda attenzione al design, un’esecuzione sartoriale e un ricercato approccio high-tech. Anche la sostenibilità è un driver delle decisioni progettuali, in coerenza con le linee dettate dal HTS Lab (High Technology and Sustainability) della casa-madre Sanlorenzo, la cui mission è quella di sposare un’etica improntata all’economia circolare. Da qui, l’utilizzo dei più efficienti sistemi di propulsione attualmente disponibili sul mercato per ridurre i consumi e le emissioni, il controllo del peso, il processo di laminazione a infusione che per alcune parti prevede l’utilizzo di stampi all’80% riciclati e riciclabili, lo speciale isolamento termico delle vetrate. Questi sono solo alcuni esempi della sensibilità alla tutela ambientale, di cui Bluegame sente la responsabilità, in quanto membro della Blue Marine Foundation, dedicata alla protezione del mare attraverso misure che prevedono la creazione di riserve marine, habitat vitali e modelli di pesca sostenibile.
[/hidepost]