Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rifiuti elettronici a valanga

BRUXELLES – Nonostante gli sforzi compiuti a livello europeo, la quantità di rifiuti prodotti non è in diminuzione: ogni anno nell’Unione le attività economiche generano complessivamente 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti, equivalenti a 5 tonnellate pro capite, mentre nello stesso periodo ogni cittadino produce quasi mezza tonnellata di rifiuti urbani.

I Rifiuti delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (di seguito RAEE) continuano a costituire uno dei flussi di rifiuti in più rapida crescita nell’Unione Europea (UE), con un tasso annuale pari attualmente al 2%.

[hidepost]

Se pensiamo che di questa categoria di rifiuti fa parte una serie di prodotti elettrici e elettronici di uso comune sia per la casa che per il lavoro e che stiamo andando verso una digitalizzazione sempre più spinta della nostra società, possiamo capire che siamo di fronte ad una mole di rifiuti.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora