Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rosa in verde convegno a Milano

MILANO – Pink&Green: sono i colori dell’economia circolare in Italia. Se ne parlerà in un convegno in collaborazione con l’ufficio a Milano del Parlamento europeo e con il Comune.

Verde perché al centro c’è l’industria Green; Rosa perché molto spesso a ideare un progetto che risponde ai parametri dell’economia circolare è una donna Green Planner – per il progetto Pink&Green – di donne concentrate sull’economia circolare ne ha incontrate tante. Alcune di loro parteciperanno al convegno online (https://www.youtube.com/watch?v=7mVZzFfyhzU) venerdì 29 gennaio 2021 in collaborazione con l’Ufficio a Milano del Parlamento Europeo e il Comune di Milano.

[hidepost]

Testimonianze e opportunità: perché i racconti che faranno le donne dell’economia circolare – dice l’invito – partono da presupposti molto solidi con teorie e disanime universitarie; brevetti di startup, progetti che stanno pervadendo anche la grande industria.

Né manca la voce della buona politica che ha a cuore lo sviluppo dell’economia circolare.

Il Convegno Pink&Green è la seconda tappa del progetto editoriale firmato Edizioni Green Planner, srl benefit e BCorp: Pink&Green (https://www.pinkandgreen.it).

Il progetto nasce all’interno del Palinsesto de “I talenti delle donne” voluto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Milano e prevede la pubblicazione settimanale di una videointervista condotta da M. Cristina Ceresa, direttore della testata giornalistica Green Planner (https://www.greenplanner.it).

La terza e ultima tappa del progetto Pink&Green è la pubblicazione di un ebook che darà nuovamente la parola all’esperienza delle Pink&Green. L’ebook avrà anche una versione inglese per portare in tutto il mondo la storia dell’economia circolare che nasce e si sviluppa in Italia.

Tutte le donne che hanno un bel progetto di economia circolare possono prendere contatto con la redazione di Green Planner (redazione@greenplanner.it). La prossima videointervista potrebbe essere dedicata a loro.

Il convegno sarà trasmesso sul canale YouTube di Green Planner: https://www.youtube.com/watch?v=7mVZzFfyhzU.

La data di svolgimento è: venerdì 29 gennaio 2021, inizio ore 9:30 (termine ore 12:30).

Il primo intervento sarà dell’eurodeputata Simona Bonafèdella commissione UE sull’ambiente.

La partecipazione è libera previa registrazione su Eventbrite

(https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pinkgreen-le-donne-delleconomia-circolare-136597832795).

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora