Tempo per la lettura: 2 minuti

Rimorchiatori o galere romane?

Un giovane lettore livornese, Franco Marini, ci scrive per conoscere qualche particolare di una vecchia storia di mare davanti al porto con ricostruzioni di navi a remi romane per un film.

La vostra rubrica delle lettere mi offre l’occasione di chiedere qualche notizia su una vecchia storia che mio nonno mi raccontava anni fa sui rimorchiatori della Neri di Livorno camuffati da navi romane (credo si chiamassero liburne) per un film americano, con una grande battaglia navale davanti all’Ardenza. Non so bene in che anni fu questa operazione, mio nonno mi diceva che fu un successo mondiale e che ci furono migliaia di livornesi sugli scogli a vedere lo spettacolo. E in un caso durante la finta battaglia ci fu anche un incidente con le comparse che dovettero essere ripescate in mare dove si erano buttate per salvarsi. È tutto vero o c’è della fantasia?

[hidepost]

*

È quasi tutto vero, anche se probabilmente qualche dettaglio può essere stato arricchito. Nel 1925 fu girato davanti a Livorno, per le scene di una battaglia navale del film della Metro Goldwin Mayer “Ben Hur” – un colossal pseudostorico all’americana – un lungo episodio che comprendeva svariate navi rostrate a remi e con una piccola vela quadra: nei che erano state allestite “camuffando” alcuni barconi, i cosiddetti navicelli, ed anche alcuni piccoli rimorchiatori della impresa di salvataggi di Tito Neri. La Neri era stata anche incaricata di rimorchiare i suddetti falsi scafi romani dando loro il movimento in battaglia e assistendo alle manovre. Tanto che quando uno degli scafi prese fuoco furono proprio i rimorchiatori a salvare le comparse che s’erano buttate in mare. Nell’archivio dei Neri abbiamo ripescato queste vecchie foto che confermano le riprese i un’operazione che fece davvero epoca.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora