Codice Nautica: sollecitati gli “attuativi”
ROMA – Quanto ci vorrà per avere la reale applicabilità del Codice della Nautica di nuova fattura, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale con decreto legislativo 12.11.2020, n. 160, ovvero “Correttivo” del Codice della Nautica (d.lgs 229/2017)?
La pubblicazione è certo un passo avanti. E Confindustria Nautica ha di nuovo ricordato che il proprio contributo è stato determinante per arrivare al risultato. “L’iter di questo provvedimento – ha commentato Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica – è stato veramente faticoso ma la determinazione e la costante presenza della nostra associazione ha consentito di portarlo a termine anche in un frangente così complicato. Voglio ringraziare, in particolare, i relatori parlamentari del provvedimento, il senatore Agostino Santillo e l’onorevole Bernardo Marino, particolarmente attenti alle istanze del mondo dell’impresa e dell’utenza che abbiamo rappresentato. Ora è necessario procedere al più presto con i provvedimenti di attuazione, per i quali auspichiamo la medesima capacità di ascolto”.
[hidepost]
Vanno anche chiariti alcuni aspetti applicativi delle nuove norme, in particolare quelli che riguardano l’applicabilità dell’IVA ridotta per i carburanti della navigazione internazionale. Un tema che potrebbe facilitare (o deprimere ancora di più) la rete degli approdi turistici italiani e i relativi servizi.
[/hidepost]