Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cambio di presidente all’Interporto Trieste

Paolo Privileggio

TRIESTE – Si è svolta nella sede della Società Interporto di Trieste l’assemblea ordinaria dei soci, presenti per Friulia Spa la presidente Federica Seganti, per AdSP MAO il presidente Zeno D’Agostino, per la Camera di Commercio della Venezia Giulia il presidente Antonio Paoletti, per il Comune di Trieste l’assessore Francesca De Santis, per il Comune di Monrupino la sindaca Tanja Kosmina ed infine per il Comune di Gorizia l’assessore Marilena Bernobich.

L’Assemblea ha definito le strategie da perseguire nell’ottica dell’accordo, definito nella sede di Friulia Spa con la tedesca Duisport AG, accordo propedeutico – come abbiamo pubblicato nel numero scorso del nostro giornale – all’entrata ufficiale di quest’ultima nella compagine sociale di Interporto di Trieste Spa con una partecipazione del 15%.

[hidepost]

Successivamente all’assemblea ordinaria si è tenuto il consiglio di amministrazione della Società che ha ricevuto le dimissioni del presidente Giacomo Borruso in carica dal 2014 e sotto la cui guida la società è cresciuta sia in assets propri sia in partecipazioni, fatturato e numero di dipendenti; al suo posto Paolo Privileggio, che assume la carica di presidente e amministratore delegato.

Giacomo Borruso ha dichiarato: “esprimo gratitudine ai soci per la fiducia accordatami e manifesto il mio apprezzamento per il direttore Oliviero Petz e per tutti i collaboratori per il loro impegno che ha consentito ad Interporto di realizzare negli ultimi anni lusinghieri risultati”. Paolo Privileggio ringrazia per la fiducia accordatagli e dichiara: “Lavorerò per continuare il processo di sviluppo iniziato dal mio predecessore in sintonia con le scelte strategiche dei soci.”

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora