Tempo per la lettura: 2 minuti

WFW con CaixaBank per Grimaldi Euromed

Nella foto (da sx): Furio Samela e Michele Autuori.

ROMA – Watson Farley & Williams (“WFW”) ha assistito CaixaBank SA (“CaixaBank”) nell’operazione di finanziamento a Grimaldi Euromed S.p.A. (“Grimaldi Euromed”) per il valore di 35 milioni di euro, volto all’acquisizione di una nuova nave Roll-on/Roll-off (Ro-Ro).

La nuova unità, denominata Eco Barcelona, ​​è in fase di costruzione presso il cantiere cinese “China Merchants Jinling Shipyard (Jiangsu) Co. Ltd.” e si unisce alla flotta di Grimaldi di oltre 130 navi operanti su rotte nazionali e internazionali italiane.

[hidepost]

L’Eco Barcelona è la seconda nave della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G) e può trasportare oltre 7.800m di merci rotabili, equivalenti a circa 500 rimorchi. Grazie all’adozione di soluzioni tecnologiche innovative, le navi della classe GG5G trasportano un volume maggiore di merci senza aumentare il consumo di carburante, portando ad una maggiore efficienza in termini di consumo di carburante per tonnellata trasportata.

Inoltre, la nuova unità è in linea con l’iniziativa “Zero Emissions in Port®”, fiore all’occhiello della strategia ambientale del Gruppo Grimaldi, il cui scopo è realizzare una sosta delle navi in porto senza motori ausiliari in funzione e dunque senza emissioni nocive da parte di questi ultimi. Il fabbisogno energetico delle attività di bordo in porto è soddisfatto utilizzando esclusivamente mega batterie al litio, che vengono ricaricate da generatori a pozzo e 600 m2 di pannelli solari presenti a bordo.

CaixaBank fa parte dell’IBEX 35, la principale borsa valori spagnola. Grimaldi Euromed è una controllata del Gruppo Grimaldi, multinazionale di logistica integrata specializzata nel trasporto marittimo di auto, merci rotabili, container e passeggeri.

Il team di Watson Farley & Williams che ha curato tutti gli aspetti dell’operazione è stato guidato dal partner Furio Samela – responsabile del team italiano di Shipping Finance – e dal partner Michele Autuori, coadiuvati dalla senior Associate Antonella Barbarito e dagli associati Beatrice D’Amato, Noemi D’Alessio e Sergio Napolitano.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora