Tempo per la lettura: 2 minuti

Assoporti è volata in virtuale ad Hong Kong

Daniele Rossi

ROMA – Nei giorni scorsi, l’associazione dei Porti Italiani Assoporti, unitamente a The International Propeller Clubs, ha partecipato con i rispettivi presidenti ad una tavola rotonda per valorizzare il cluster marittimo italiano, nel corso della rassegna Asian Logistics Maritime and Aviation Conference.

La partecipazione ha visto per la prima volta il settore mare insieme al comparto aereo.

[hidepost]

Umberto Masucci

Si tratta di una primaria conferenza dedicata ai servizi logistici internazionali, svoltasi in modalità virtuale nei giorni 17-18 novembre a Hong Kong che, quest’anno per la prima volta, ha coinvolto anche il settore dell’aviazione.

Organizzata da HKTDC (http://www.hktdc.com/info/ms/a/it/1X04ALZA/1/Italy/Contattateci.htm – The Hong Kong Trade Development Council) in collaborazione con l’Hong Kong Special Administrative Region Government e altri importanti stakeholder di settore, l’edizione 2020 si è focalizzata sulla rilevante ed attualissima tematica del “Capturing opportunities amidst volatility”.

Nel corso della tavola rotonda sono state affrontate importanti tematiche relative alla supply chain globale, alla luce delle innovazioni tecnologiche che si stanno sviluppando in Asia e globalmente.

A margine dell’evento il presidente di Assoporti, Daniele Rossi, ha commentato, “I rapporti con il Far East sono intensi, ed era doveroso partecipare a questa tavola rotonda ristretta per creare le giuste sinergie. Come Associazione vogliamo essere a servizio del sistema portuale, che ha mostrato e sta mostrando una grande forza e capacità di essere uno dei motori economici del Paese”.

Dal canto suo, il presidente del Propeller Nazionale, Umberto Masucci, ha sottolineato, “Non è la prima volta che lavoriamo con Hong Kong insieme ad Assoporti. Avevamo già fatto una missione qualche anno fa. Adesso si incominciano a tessere quelle relazioni bilaterali tra i cluster dei due paesi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora