Tempo per la lettura: 2 minuti

Assarmatori in assemblea

ROMA – È in corso il conto alla rovescia per l’assemblea annuale di Assarmatori che accenderà i riflettori, domani giovedì 19 novembre, sul ruolo che il trasporto marittimo sta svolgendo, anche durante il periodo della pandemia, per il rilancio del Paese in attesa che termini l’emergenza.

L’assemblea, che si svolgerà in streaming, sarà presieduta da Stefano Messina, presidente di Assarmatori, e vedrà un intervento di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, quindi una Tavola Rotonda alla quale hanno già dato la loro conferma: Fabrizio Palenzona (presidente di Conftrasporto), Nunzio Tartaglia (responsabile divisione CDP Imprese), Pierfrancesco Vago (executive chairman di MSC Cruises Sa), l’ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone (Capo di Stato Maggiore della Marina Militare), l’ammiraglio ispettore Capo Giovanni Pettorino (comandante generale delle Capitanerie di Porto), Giovanni Toti (presidente Regione Liguria), Massimiliano Fedriga (presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia). Concluderà i lavori il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli.

[hidepost]

Programma dell’evento:

Ore 11 Il giornalista del Tg1, Marco Frittella, intervista il presidente Stefano Messina.

Ore 11.20 Saluto del presidente Confcommercio Carlo Sangalli.

Ore 11.25 Tavola rotonda sul presente e futuro del trasporto marittimo: Dalla resilienza alla ripartenza, uscire dall’emergenza Covid ancora più forti ed efficienti.

Partecipano: Fabrizio Palenzona – presidente Conftrasporto; Nunzio Tartaglia – responsabile Divisione CDP Imprese; Pierfrancesco Vago – executive chairman MSC Cruises SA; amm. sq. Giuseppe Cavo Dragone – capo di Stato Maggiore della Marina Militare; amm. isp. capo (CP) Giovanni Pettorino – com. gen. del Corpo delle Capitanerie di Porto; Giovanni Toti – presidente della Regione Liguria; Vincenzo De Luca – presidente della Regione Campania*; Massimiliano Fedriga – presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia; Stefano Messina – presidente di Assarmatori.

Ore 12.45 Conclusioni – ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli.

Consegna Premio Assarmatori 2020.

Ore 13.15 Chiusura dei lavori.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora