Tempo per la lettura: 2 minuti

Propulsione MAN 16V175D per cantieri navali israeliani

HAIFA – MAN Energy Solutions si è aggiudicata il contratto per la fornitura di pacchetti propulsivi completi a due pattugliatori offshore OPV-45 attualmente in costruzione presso i cantieri navali israeliani di Haifa.

Il contratto copre due navi identiche, ciascuna dotata di 2 motori MAN 16V175D-MM (2.960 kW a 1900 giri/min) e cambi, nonché eliche ALPHA FPP con montanti e sistemi di controllo della propulsione Alphatronic 3000.

[hidepost]

Ben Andres, responsabile delle vendite ad alta velocità, MAN Energy Solutions, ha dichiarato: “Il tipo MAN 175D è ideale per applicazioni navali impegnative e questo è l’ultimo di una serie di ordini che abbiamo vinto a livello globale. Le credenziali tecniche ed economiche del motore lo confermano, mentre la sua compattezza, capacità di shock e il miglior consumo di olio combustibile della categoria sono sempre criteri chiave per i clienti. Fornire pacchetti di propulsione completi a queste due navi soddisfa anche la nostra ambizione di diventare sempre più un fornitore di soluzioni complete. Sono lieto di collaborare con Israel Shipyards nell’importante segmento navale ad alta velocità e non vedo l’ora di rafforzare la nostra relazione in futuro”.

“Cantieri navali israeliani” uno dei più grandi impianti di costruzione e riparazione navale di proprietà privata nel Mediterraneo Orientale sta costruendo nuove unità per una marina militare africana sconosciuta. Le navi sono progettate per un’ampia gamma di missioni, compresa la protezione contro la crescente minaccia di pirateria nella regione.

L’OPV-45 ha una lunghezza complessiva di 45,7 m, un dislocamento di circa 300 tonnellate, mentre i suoi motori MAN 175D consentono una velocità sostenuta di oltre 24 nodi e un’autonomia massima di oltre 3.500 miglia nautiche.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora