Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stella Maris di Livorno festeggia i cento anni

Nella foto: In primo piano il comandante Vasta e le Autorità presenti alla celebrazione.

LIVORNO – Mercoledì scorso si è celebrata nella chiesa di San Ferdinando a Livorno la Messa per la ricorrenza dei cento anni dell’Apostolato del Mare, associazione mondiale più comunemente conosciuta anche con il nome di Stella Maris.

Nata a Glasgow, in Scozia, nel 1920 l’organizzazione cattolica ha svolto da allora un prezioso servizio di assistenza al servizio dei marittimi, dei pescatori e delle loro famiglie in tutto il mondo.

[hidepost]

La Messa, celebrata dal vescovo della città di Livorno, monsignor Simone Giusti, alla presenza del presidente della Associazione Stella Maris di Livorno, comandante Salvatore Vasta e dei rappresentanti delle istituzioni, delle aziende, dei servizi tecnico nautici e degli operatori portuali che compongono il Comitato Territoriale di Livorno per il welfare della Gente di Mare, presieduto dal comandante del Porto di Livorno, contrammiraglio Giuseppe Tarzia, è stata anche l’occasione per ricordare le attività portate avanti dall’Associazione nell’ambito delle funzioni del Comitato, anche in questo periodo di emergenza sanitaria dove i marittimi sono stati spesso costretti a prolungare la loro permanenza a bordo senza possibilità di fare rientro nei paesi d’origine e per ringraziare e premiare alcune figure che si sono distinte per il sostegno dato alla Stella Maris.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora