Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ascoltare i buoni consigli

Nella foto: Nereo Marcucci

LIVORNO – Vista dalla nostra periferia, viene quasi da citare il famoso imperativo di Gesù: “Lazzaro, alzati e cammina”. Perché il prestigioso CNEL, cui si deve l’indubbiamente valido lavoro che il suo presidente Tiziano Treu presenterà in questi giorni al governo, ai tempi del governo Renzi era tra gli enti inutili, da cancellare tramite referendum. Sappiamo com’è andata: la bocciatura è stata bocciata dal referendum e il CNEL è tornato a frequentare la prestigiosa sede nell’altrettanto prestigioso parco di Villa Borghese, con un consiglio di indubbia qualità, ma sempre con compiti meramente consultivi per il Governo. E anche qualche volo: pochi mesi fa ha pubblicato un corposo libro, del titolo un po’ presuntuoso ma anche molto azzeccato su “Il mondo che verrà” con report di alcuni dei più gettonati maitres à penser dell’economia.

[hidepost]

La logistica, e con essa la portualità, non sono mai state, in passato, al centro dei pensieri del CNEL. Con l’ingresso nel consiglio del livornese Nereo Marcucci, che è stato il primo presidente di Autorità portuali in Italia e poi presidente nazionale di Confetra, è arrivata la svolta. Ma come dice lo stesso Marcucci, il suo è sempre stato un lavoro di squadra e così lo è in particolare nel CNEL. Sperando ovviamente che questo Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro fornisca sempre più buoni consigli e anche – parafrasando il vecchio detto – degli altrettanto buoni esempi.

E specialmente, che vengano ascoltati, compresi, applicati.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora